
L'idea non tarda ad arrivare, ho due 6hm, gli antenati del 7ht, ottimi mulinelli, ma con qualche aspetto sicuramente migliorabile, il telaio originale è molto più esile di quello del 7ht, inoltre essendo precedentemente dotato di guidafilo supporta una barra di conversione, che seppur svolge degnamente il suo lavoro, non avrà mai la solidita e la compattezza di un telaio monoblocco, perciò parto con la sostizione di quest'ultimo, la guancia destra è perfettamente compatibile, ma c'è un problema, il telaio è privo della parte in plastica che supporta il cuscinetto sinistro e la gabbia dei centrifughi, perciò smonto quella inserita del telaio originale del 6hm, e la monto in quello 7ht, fissandola ulteriormentre con una epoxy bicomponente.
La guancia del 6hm però ha le sedi delle viti non compatibili con il nuovo telaio, e da quì nasce una lunga meditazione che mi porta ad un unica soluzione: la realizzazione di una guancia apposita...
Ho una lastra di plexyglass , che uso gia per i pommelli delle mie manopole, credo che possa adempiere allo scopo, perciò prese un pò di misure, e chiarito il proggetto nella mente mi getto nell'impresa.
Sarà un lavoro non facile, ma pervaso da follia creativa non impiego poi tanto a portala a termine, la dotero di un monomag integrato nella stessa, questo avra una notevole escursione, aperto andra ad annullarsi totalmente, in oltre sarà alloggiato in uno scasso apposito che conterrà il magnete e la molla di tensione, ovviamente anche il telaio andrà privato della gabbia centrifugi e forato per lasciare spazio al magnete.
Ma c'è qualcosa che ancora non mi soddisfa, sia il 7ht che il 6hm, sono muli eccellenti e affidabilissimi, ma la sola modifica mag non basta a renderli così eccletici, ultimamente ho potuto apprezzare le qualità del turbo, che dotato di monomag diventa veramente modulabile, ciò che cerco è qualcosa che gli si avvicini, non sono un long caster ma ogni tanto mi diverto a far pratica al campo, sarebbe comodo aver qualcosa di affidabile in pesca ma con qualche cavallo in più da sbrigliare al momento giusto.
A questo punto non mi resta che osare dove per paura di combinare guai non ho mai voluto spingermi, forse anche per i pareri spesso discordanti e comunque non rassicuranti... ma non ho atra scelta decido di rischiare e segare l'asse!

Sono occorse diverse prove per produrre il pezzo con minori tolleranze possibili, ma alla fine ne ho avuto ragione, il mulo è cambiato tantissimo, sembra quasi un abu 6500, per giunta la meccanica non ha perso minimanete in solidità, con i dischi frizione in carbonio, ci ho tirato montagne di alghe è l'arganetto non ha fatto una piega

![]() |
La bobina con l'asse asportato. |
![]() |
![]() |
La prolunga da inserire nella boccola del registro. |
![]() | ||
Particolare del monomag. |
![]() | ||||
Particolare del multimag. |
![]() | ||
7ht modificati e 6hm plexymag. |
http://xcaster.forumfree.it
Nessun commento :
Posta un commento