sabato 6 luglio 2013

Sotto i bagliori della Luna...



E' difficile spesso comunicare ciò che si cela dietro una cattura, seppur non da record, spesso ci sono alle spalle un mare di cappotti, di uscite sfortunate, di delusioni, uscite nelle quali riponi le tue speranze perchè meticolosamente pianificate, ma che, per una serie di piccoli grandi fattori, non vertono nel verso il verso giusto, si torna a casa si bastonati dal mare, ma mai scoraggiati e si ripensa alla prossima, con in testa un infinità di valutazioni certi che prima o poi se si percorre la strada giusta i risultati non possono non concretizzarsi e quando succede, anche il più modesto traguardo ha un valore speciale.

Così è successo questo 20 giugno, un'uscita rimasta in forse fino all'ultimo, causa impegni di lavoro, fortunatamente, l'inghippo si sbroglia e in fretta e furia si decide con mio fratello di partire, dato lo scirocco abbastanza sostenuto spirato nei giorni precedenti e attenuatosi in serata prevediamo di trovare un pò di mare, probabilmente una scaduta avanzata, visto il periodo non proprio canonico, visto il parco prede, che escudendo saraghi e spigole, vedrà protagonisti orate, serra e qualche mormora di taglia (si spera), la condizione pare molto interessante.
L'idea è di puntare per una spiaggia con misto nelle vicinanze, sperando in qualche pesce stanziale mosso in pastura da questa blanda mareggiata, arrivati alla meta prescelta apprendiamo con disappunto che il mare si presenta eccessivamente fiacco, perciò decidiamo di proseguire verso una spiaggia decisamente più esposta.
Arriviamo a sole ormai calato, ma le condizioni ci sono, siamo soddisfatti, lo spot presenta anche un misto abbastanza vicino, come alternativa non potremmo chiedere di meglio.
Montato il campo, piazziamo 3 canne a testa mio fratello due tip tornado super match e una hpb, con sfere da 150, io opto per una pen affinity, con trancio di muggine a cercare un pò di distanza, una aspire 130m, sempre a trancio e la fida supercast x 2-4, con bibi nella ricerca del grufolatore.

La luna è quasi piena e riscontriamo subito una massiccia attività di piccoli grufolatori, che rendono i controlli piuttosto frequenti, il parco esche è composto da muggine, cannoli congelati, bibi in scatola, e granchi belli arzilli.
Le ore passano, è già mezzanotte e nessun predatore ne grufolatore degno di nota ha deciso di interessarsi ai nostri inneschi, a questo punto decido di lanciare un granchio al limite tra sabbia e misto, visto che gia diverse volte ho avuto difficoltà a recuperare il trave a causa degli ostacoli presenti sul fondo, cerchèro di non eccedere con la distanza, ad occhio con un gesto semplice e pulito dovrei riuscire a stare al sicuro dagli incagli .
La selettività del granchio e la sua grande resistenza alla minutaglia, mi concedono un meritato pisolino, con un occhio aperto e uno chiuso...
Anche Riccardo , allenta la presa si concede un pò di relax, l'attività della minutaglia si è notevolmente ridotta, la stanchezza si fa sentire e ne approfittiamo per riposare un pò...
A un tratto Riccardo mi strappa dalle braccia accoglienti di morfeo, facendomi notare che la bass è spiombata e in evidente bando, mi accingo al recupero, c'è parecchia lenza in bando, finalmente riprendo contatto, sento che dall'altra parte c'è qualcosa ma non si manifesta in maniera evidente, sembra stia venendo veso di me, son costretto a recuperare velocemente, finalmente sul gradino si rivela, fuga laterale, qualche bella testata, che assecondo, in attesa dell'onda amica, che non tarderà ad arrivare, tempestivo salpaggio di riccardo, ed eccola finalmente all'asciutto.
Ancora una volta l'equazione luna orata si è dimostrata vincente, la regina non ha saputo resistere ad un grancho su LA alto, il kamasan b980 ha svoto egregiamente il suo dovere, conficcandosi tenacemente al bordo della mascella.
Una cattura cercata, un premio arrivato nonostante le speranze stessero ormai affievolendosi, spesso osare paga, ma sopprattutto è fondamentale credere in ciò che si stà facendo, penso senza paura di risultare immodesto ,di averla merirtata, la gioa in questi casi è inquantificabile, non è la preda ne la pescata della vita, ma quando una scelta o un dettaglio cambiano l'esito di un'uscita la   soddisfazione sale alle stelle.

Il morale è ampiamente risollevato la stanchezza sparita, tant'è che decidiamo di insistere con il granchio, eliminando i tranci, vista l'assenza di segnali da parte dei serra.
Purtroppo, il cambio di rotta è avvenuto troppo tardi la luna è ormai calata, nonostante l'attesa non avremo altre visite, ma va bene così, visto l'evolversi della nottata torniamo a a casa stanchi ma soddisfatti.
http://xcaster.forumfree.it/?t=66249171#lastpost

Nessun commento :

Posta un commento